Al centro del dibattito cittadino, l’ennesima nomina del Sindaco De Magistris. Questa volta è toccato alla Mostra d’Oltremare, società partecipata del Comune di Napoli, con un bilancio di diverse decine di milioni di euro ed un CDA, che dovrebbe guidarla, facendo gli interessi aziendali e, quindi, dei napoletani. Qualche mese fa, la nomina della Sig…. Continue Reading →
Le Nomine e la Spartizione del Potere: Il Caso ASIA
Sulle nomine ho sempre avuto un approccio rigoroso dovuto al fatto che di questo strumento se n’è abusato poichè la politica ha sempre usato le partecipate, gli enti e le istituzioni pubbliche per piazzare “amici & parenti”. Oggi agli onori della cronaca cittadina la nomina in ASIA S.p.a., importante azienda di nettezza urbana del Comune… Continue Reading →
L’ANM in Tilt ed il Gioco delle nomine
Ormai a Palazzo San Giacomo sembra di essere al grande fratello solo che qui chi è nominato non esce ma entra in questa o quella società partecipata! Ieri la nomina di un altro staffista (è il terzo dopo il CAAN (clikka) e la NapoliHolding (clikka) sempre senza applicare il regolamento approvato il 15 maggio scorso. La cronaca… Continue Reading →
Il testo definitivo del Regolamento sulle Nomine
Tal volta mi chiedo se valga la pena impegnarsi tanto e se a tutto l’impegno poi corrispondano i risultati utili per la collettività. I dubbi sono sempre tanti e non si è mai sicuri di aver fatto la cosa giusta. Per mio carattere diffido sempre di quelli che si sentono troppo sicuri, spesso la sicurezza… Continue Reading →
Le nomine al CAAN che dorme ed i timori del Sindaco per il nuovo regolamento
Dopo l’approvazione del Regolamento del 15 maggio scorso (clikka), sulle nomine in società, enti o istituzioni, ho letto molti articoli apparsi sul il Mattino di Napoli che si è occupato, quindi, di un tema centrale per il miglioramento della politica e dell’amministrazione cittadina. Su questo importante tema credo che anche in Regione Campania, si dovrebbe… Continue Reading →
Approvato il regolamento sulle nomine del Comune di Napoli
Oggi (15.05.2014) il consiglio comunale – dopo un lunghissimo e ostacolato percorso – ha approvato la nostra proposta di regolamento per le nomine e designazioni negli organismi partecipati del comune. Si tratta di un grande risultato per la città e per la sua democrazia, non soltanto per il contenuto del regolamento, ma anche per il… Continue Reading →
Nuova tornata di nomine al Comune di Napoli: Cervelli non scappate!!
In questi ultimi giorni sui giornali si parla di nomine da rifare nel CDA di ANM, NapoliServizi, CAAN e NapoliHolding mentre in Consiglio Comunale si è discusso e rinviata in Commissione, per la terza volta, la nostra proposta di regolamento sulle nomine (clikka). Ebbene ci sono due commissioni che ne discutono: Affari Istituzionali e Trasparenza…. Continue Reading →
Le nomine di NapoliServizi
Da Repubblica Napoli di oggi (12.04.2013) Le nomine di NapoliServizi GLI articoli che ho letto sulle pagine di questo giornale sulla Napoli Servizi, forse la più importante società partecipata del Comune di Napoli, aprono ancora una volta una finestra su quello che credo sia il tema dei temi della politica nazionale e locale: le nomine… Continue Reading →
Le nomine nel Comune di Napoli un cancro difficile da estirpare
Oggi (08.04.2014) in Consiglio Comunale è stata discussa per la terza volta la nostra proposta sulle nomine sindacali e consiliari (clikka) in enti, istituzioni e società partecipate, secondo Voi come è andata a finire? Ebbene abbiamo ripetuto ciò che è accaduto al consiglio del 23.01.2014 (clikka). La maggioranza non ha avuto la forza di bocciarlo e di… Continue Reading →
Napoli Servizi: il banchetto delle nomine
Una delle prime proposte che ho fatto al Sindaco ed al Consiglio Comunale è stata quella di regolamentare le nomine nelle partecipate ed in tutti gli altri enti o istituzioni da parte del Comune. Ovviamente questo doveva essere la prima cosa da fare da parte del Sindaco, in quanto, promessa in campagna elettorale. Non ci… Continue Reading →
Il Sindaco Opaco ed il regolamento sulla trasparenza delle nomine
Oggi (23.01.2014) in Consiglio Comunale è stata trattata la nostra proposta di regolamento sulle nomine, in enti società ed istituzioni (clikka), nonostante i pareri favorevoli (clikka) del Segretario Generale e del Ufficio Tecnico e gli emendamenti (clikka) da noi redatti sulla base degli stessi pareri, il Consiglio Comunale ha rinviato l’approvazione ad altra seduta nonostante la commissione consiliare… Continue Reading →
La malapolitica delle nomine attecchisce in municipalità!
Sul potere discrezionale esercitato dai politici nelle nomine ho scritto, manifestando chiaramente come la pensiamo (Ai nominati della politica diciamo no! clikka). Ieri (15.07.2013) in Consiglio Comunale noi di Ricostruzione Democratica, per la seconda volta, ci siamo rifiutati di designare i componenti nella commissione urbanistica perché riteniamo che occorra con urgenza un nuovo regolamento per il… Continue Reading →
Partecipate: Le nuove nomine alla vecchia maniera
Sul tema ho già scritto e da ultimo sono anche intervenuto in Consiglio Comunale (clikka) oggi ci sono i decreti di nomina nel Consiglio di Amministrazione dell’ABC (ex ARIN) clikka, e nel Collegio Sindacale dell’ANM clikka. Queste sono nomine che determinano ovviamente un compenso per i “nominati” che ho anche riportato in un altro post (Trasparenza quanto guadagnano… Continue Reading →
Le nomine un cancro per la politica
Nonostante la crisi della politica la politica non vuole imparare e continua ad essere affetta dal cancro delle nomine, tanto che ciò che è accaduto al consiglio comunale del 04.06.2013 ha determinato le dimissioni del presidente della commissione Gaetano Troncone clikka. Per essere chiari il Presidente Troncone, che aveva condotto l’istruttoria dei candidati alla commissione… Continue Reading →
San Carlo: Chi decide sulle nomine?
Ritorna di nuovo la questione delle nomine che mi sta molto a cuore perché penso che non si potrà mai avere una svolta politica nel paese se non si mette mano ai meccanismi che alimentano il “potere politico”. Credo che per il San Carlo, il Teatro Massimo Cittadino, per cui oggi si apre il tema… Continue Reading →
Barracco lascia l’ARIN. Regolamento e trasparenza sulle nomine
L’avvicendamento alla guida dell’ARIN, Barracco ha difatti annunciato le sue dimissioni, pone di nuovo il tema delle nomine sindacali. Spero che per questa nomina si utilizzi un criterio trasparente e, seppure non ancora adottato il regolamento sulle nomine proposto dal sottoscritto e da Carlo Iannello, siano almeno utilizzati i criteri e sia introdotto un dibattito… Continue Reading →
Spending Review Regione Campania e nomine
Il 13 maggio 2012 depositavo in Consiglio Comunale una proposta a mia firma e di Carlo Iannello di regolamento per le nomine del Comune di Napoli in enti, società ed istituzioni, tale proposta veniva anche seguita da una simile presentata dal PD (https://gennaroespositoblog.com/2012/06/03/proposta-di-regolamento-nomine-e-designazioni-del-comune/). Oggi leggo sui giornali che in Regione si stanno muovendo con tagli… Continue Reading →
Atto di indirizzo su contributi e nomine
Quest’atto è stato assunto dall’amministrazione come indicazione nella redazione del bilancio CONSIGLIO COMUNALE DI NAPOLI del 23 gennaio 2011 ORDINE DEL GIORNO In relazione alla discussione sulle linee programmatiche per la predisposizione del bilancio comunale premesso che: I.- Nell’ambito della discussione sulle linee programmatiche per la predisposizione del bilancio si intende dare un indirizzo all’azione… Continue Reading →
Proposta di regolamento nomine e designazioni del Comune
Era un po’ che ci pensavo mi sono deciso stanotte (13.05.2012) perché sono stanco ed indignato! Dico subito che questo regolamento è in massima parte quello che ha adottato il Comune di Cagliari del Sindaco Zedda come al solito non mi sono invantato nulla. Non è possibile che in tutte le nomine rimesse alla politica… Continue Reading →
Sempre in difesa dei Cittadini
Oggi sono candidato con Gaetano Manfredi al Consiglio Comunale di Napoli del 3 e 4 ottobre prossimo. Nel 2011 fui eletto al Consiglio con De Magistris che purtroppo si rivelò immediatamente non all’altezza della sfida della Città tanto che dopo sei mesi, iniziai una lunga battaglia di opposizione in Consiglio cercando di correggere gli errori… Continue Reading →
Idee Ricostruttive della Democrazia
LE IDEE RICOSTRUTTIVE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA(Roma, 1943) Le “Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana” furono pubblicate sul “Popolo” del 12 novembre 1943, e poi in un opuscolo del 1944, diffuso clandestinamente in tutta Italia a nome dello pseudonimo Demofilo. Fu Alcide De Gasperi l’ispiratore del documento, alla cui parteciparono tra il 1942 ed i primi mesi… Continue Reading →
Dedicato alla Nuova Presidente di ASIA
E’ di questi giorni lo scandalo della nomina del Sindaco de Magistris di una sua fedelissima a presidente di ASIA S.p.a. (200 milioni di fatturato, oltre 2000 dipendenti e decine di milioni di euro di esposizione bancaria). Nelle foto di stamane (domenica 24.11.2019) lo scandalo che si vede tutti i giorni, tutte le sere, nel… Continue Reading →
Sistema Sanitario inefficiente nonostante i proclami
Le mie riflessioni sul sistema sanitario Campano su Repubblica Napoli di oggi: Grave è l’accusa al Sistema Sanitario Campano, rimasta senza risposta, di Gennaro Savoia (clikka), primario in pensione di anestesia e rianimazione dell’AORN Cardarelli, apparsa sulle pagine di questo giornale qualche giorno fa. A parlare, infatti, è un primario, seppure in pensione, di uno… Continue Reading →
La Sanità allo Sbando e la Riduzione della Tutela dei Cittadini
E’ evidente che la Sanità Campana sia una vera e propria spina nel fianco dei cittadini. Si sperava nelle capacità amministrative del Presidente De Luca, sennonché, dopo Caldoro anche il Sindaco/Governatore, sembra, speriamo di no, destinato a fallire, sia per gli scandali relativi alle nomine nella sanità, sia per i gravi disagi e disservizi che… Continue Reading →
Comunali: Tutta Napoli in Comune
Il Mattino di oggi (clikka) si occupa della valanga di candidati al Comune. Interessanti le considerazioni di Velardi, che confermo: ho sentito io stesso un aspirante candidato alla IX municipalità farmi, in confidenza, il discorso del gettone di presenza. “Napoli in comune”, il nome di una lista quasi predittivo, anzi forse sarebbe stato meglio “Tutta Napoli… Continue Reading →
Il ritorno di Lorenzo Diana al CAAN
E’ imbarazzante ciò che si legge sui giornali di lorenzo diana senatore anticamorra da San Cipriano d’Aversa. Dal Corriere del Mezzogiorno del 25.11. u.s. (clikka), infatti, si deduce che dalle indagini che l’hanno colpito emergerebbe addirittura che l’ex presidente del CAAN (società partecipata del Comune di Napoli) avrebbe un archivio di circa 2500 fascicoli dove sarebbero… Continue Reading →
Il rapporto SVIMEZ ed i compiti a casa
Il rapporto SVIMEZ (clikka) ci ha restituito una verità che i cittadini campani conoscono bene, un divario tra nord e sud del Paese che mortifica il principio di uguaglianza. Il paradosso di cui parla Saviano (clikka) nella sua lettera al Presidente Renzi, che dal sud scappano anche le mafie, perché preferiscono investire altrove i danari insanguinati dal… Continue Reading →
Dubbi sulla nomina in ASIA tra politica e merito
Sono stato il promotore del regolamento sulle nomine nelle istituzioni, enti e società partecipate del comune di Napoli depositando le proposta in consiglio a giugno 2012 (clikka) e lottando due anni per farla approvare (clikka) con dei compromessi al ribasso perché Napoli purtroppo non è culturalmente preparata. Si conservano, infatti, vecchi criteri fondati sulla gestione del potere e sulla… Continue Reading →
Sono in Campagna Elettorale
Diciamola così: C’è una categoria di eletto o aspirante tale o supporter che non ha mai fatto nulla, non è mai intervenuto nel dibattito pubblico, non si è mai occupato della cosa pubblica o se n’é occupato pochissimo o male (o tutte e due cose insieme) che oggi, con le elezioni regionali alle porte, come… Continue Reading →
Al CAAN si festeggia la bufala del ritorno del Mercato Ittico a Napoli
Sono due giorni che il Mattino di Napoli pubblica articoli su una presunta (molto presunta) “ottima” politica adottata dal CAAN circa la gestione del mercato Ittico che aveva sede nello storico fabbricato di Luigi Cosenza in Piazza Duca degli Abruzzi e temporaneamente spostato a Volla. Sul giornale, infatti, ieri (31.01.2015), ho letto ben tre articoli sull’argomento,… Continue Reading →
La rete dell’Emergenza-Urgenza nella Sanità Campana
Il 31 ottobre 2014 alle h. 16,30 in Via Verdi, 35, nella sala del Consiglio Comunale di Napoli, discuteremo con coloro che si trovano a lavorare, in grandi difficoltà, nella sanità Campana, in importanti plessi ospedalieri facendo salti mortali per salvare la vita delle persone. L’argomento riguarda tutti perché tutti, bene o male, ci siamo… Continue Reading →
Degrado sociale, sicurezza e mancato sviluppo: Il Porto delle nebbie di Napoli in alto mare
E’ un po’ di tempo che vado dicendo che il degrado sociale al quale assistiamo è strettamente connesso con il mancato sviluppo delle ex aree industriali di Napoli e che la perdita dei finanziamenti UE sono un vero e proprio crimine. Ovviamente questa condizione è maggiormente aggravata dal fatto che la criminalità organizzata nella condizione… Continue Reading →
Avvisi pubblici per la nomina in due CDA
Provo una certa soddisfazione nel vedere che il regolamento sulle nomine sindacali inizia a camminare da solo. Qualche settimana fa, infatti, ho pubblicato l’avviso (clikka) per la selezione di cinque componenti in una fondazione, oggi pubblico l’avviso per la selezione dei componenti del CDA di Nomina Sindacale nella Mostra D’Oltremare (clikka) e la relativa domanda di candidatura (clikka), nonché l’avviso… Continue Reading →
Avviso per la nomina di 5 Consiglieri di Amministrazione
Provo un senso di soddisfazione nel leggere il primo avviso pubblico per la nomina di cinque componenti nel CDA della fondazione Famiglia di Maria (clikka) in ossequio al Regolamento sulle nomine che abbiamo fortemente voluto e che ci è costato una battaglia in consiglio comunale durata due anni. Scrissi la proposta di regolamento (clikka) il 13 maggio 2012… Continue Reading →
Il CAAN CAAN delle responsabilità al mercato ittico di Napoli
Durante questa consiliatura mi sono occupato del mercato ittico di Napoli e della folle scelta di delocalizzarlo al CAAN di Volla. E’ stata una battaglia che abbiamo vinto in consiglio comunale ma che l’amministrazione tarda ad attuare per incapacità gestionale della società partecipata. Il tema, quindi, ha finito per attraversare anche la questione delle nomine… Continue Reading →
Al CAAN si perde il pelo ma non il vizio di nominare gli amici
Posso dire che forse ce l’aspettavamo. In Comune, ancora una volta, abbiamo dimostrato che del cambiamento e del rinnovamente, quando si tratta di esercitare un potere, non c’è verso di cambiare. Ancora una volta nonostante le iniziali dichiarazioni del Sindaco sul regolamento sulle nomine, c’è stato il bliz approfittando della distrazione elettorale per tentare di… Continue Reading →
Le colpe dell’informazione e l’arresto del Presidente del Consiglio Regionale della Campania
Paolo Romano, presidente del Consiglio Regionale della Campania, è stato arrestato per le pressioni esercitate sul direttore dell’ASL Casertana per le nomine che egli pretendeva nella sanità. Ora potrà essere anche possibile che questo personaggio politico alla fine sia scagionato dalle accuse, facendo rientrare le “pressioni” esercitate in una sorta di prerogativa politica (la vedo… Continue Reading →
Caos Cittadino chi comanda i Vigili Urbani
Una delle cose che mi chiedono più spesso i cittadini è dove stanno i Vigili Urbani? A questa domanda cerco sempre di dare qualche risposta dando dei numeri. Gli ultimi apparsi sulle pagine dei giornali: circa 2.000 caschi bianchi e di questi circa 400 rappresentanti sindacali. Tal volta mi sento pure in colpa e condivido… Continue Reading →
Marco Nonno Vicepresidente: Cronaca di un disastro politico
L’elezione del Vicepresidente del Consiglio Comunale Marco Nonno conferma il principio secondo cui in politica se c’è la possibilità di scegliere tra tre cose, due buone ed una sbagliata, la politica finirà per scegliere sempre quella sbagliata … Se riesco a ritagliarmi un po’ di tempo vi racconto i retroscena tragicomici della elezione del Vicepresidente… Continue Reading →
Vendiamo il nome dello Stadio
La Pubblicità è l’anima del Commercio: Ecco la proposta di delibera sul san paolo (clikka) che abbiamo presentato ieri (25.03.2014) al Consiglio Comunale per recuperare un po’ di soldi (forse non pochi) per lo Stadio San Paolo. Sul punto il Sindaco e De Laurentiis sono fermi al palo. Infatti, nonostante si avvicini il termine di scadenza… Continue Reading →
Populismo e Costi della Politica
Ieri (13.02.2014) sul Corriere del Mezzogiorno era uscito un articolo sul costo dei consiglieri (che incollo in calce) che non faceva nessuna distinzione, mettendo tutto e tutti in un unico calderone. Oggi sempre su Corriere del Mezzogiorno è stata pubblicata la lettera che descrive la posizione di Ricostruzione Democratica. Su questo Blog molti articoli sul… Continue Reading →
L’Italiano furbo ed i costi della Sanità
La Regione Campania, ha già i suoi problemi tra i consiglieri regionali che si “magnano” i fondi economali comprandosi generi vari alimentari e non, facendosi fare false fatture per intascare le somme, ovvero pagandosi la TARES di casa, dichiarando poi che è la sede politica. Oppure in modo istituzionale facendo regali (clikka) a questa o quell’associazione sponsorizzata da… Continue Reading →
La democrazia a servizio dei cittadini: il primo Consiglio del 2014
Il 13 gennaio p.v. ci sarà il primo consiglio comunale dell’anno, con un numero di atti all’ordine del giorno che dovremmo finire forse l’anno prossimo, dopo aver studiato sin da ora h. 24 al giorno per giungere al momento del voto preparati. Io mi ostino a cercare di condividere le decisioni che dobbiamo prendere con… Continue Reading →
La nomina dell’Amministratore Unico della Napoli Holding
Ieri scrivevo della nomina del fratellino” di angelino alfano alla Postecom (clikka) oggi ho letto della ennesima nomina Sindacale del 19.12 u.s. E’ stato, infatti, nominato dal Sindaco di Napoli l’Amministratore Unico della Napoli Holding, che nasce dal raggruppamento tra ANM, Metronapoli e Napoli Park. In sostanza la più grande azienda di trasporto pubblico del mezzoggiorno… Continue Reading →
La ex base NATO di Bagnoli: Un affare privato della politica!
La ex Base NATO, altrimenti detta Collegio CIANO è in proprietà della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza ai Fanciulli. Essa è una fondazione nata dalla soppressione delle cd. IPAB (pubbliche) ed affidata al controllo della Regione Campania che, in spregio dello statuto (clikka), in questo momento così delicato di passaggio, anziché ricostituire il Consiglio… Continue Reading →
Assunzioni in Comune e fuga dei cervelli
Ieri (07.11.2013) Servizio Pubblico ha mandato delle interviste (clikka) a giovani italiani tutti scappati a Londra perché l’Italia non da’ loro sbocchi, perché l’Italia li mortifica, perché la politica è sempre quella degli amici e dei parenti ed il caso cancellieri è solo l’ultimo. I nomi sono sempre gli stessi! Questi nostri giovani concittadini che sono emigrati per lavoro a… Continue Reading →
ARIN-ABC: Un buco nell’Acqua
ARIN-ABC un altro capitolo del quale ci siamo interessati come gruppo consiliare alzando l’ennesima questione di trasparenza e correttezza nella gestione della cosa pubblica. Oggi leggo un altro pezzo dal Corriere del Mezzoggiorno e mi rendo conto che avevamo ragione, quando, io e Carlo Iannello, pensavamo che la semplice trasformazione da azienda speciale ad ente… Continue Reading →
Finanziamenti perduti per la sicurezza delle nostre scuola
Qualche tempo fa ho segnalato che il Comune di Napoli si è perso i fondi regionali per la ristrutturazione di impianti sportivi (finanziamenti perduti per gli impianti sportivi clikka). In qual caso le dieci istanze corredate di progetti sono state dichiarate tutte e dieci inammissibili dalla Regione Campania. Come un copione già scritto la cosa… Continue Reading →
L’amministrazione della città è una questione di STAFF!!
Allego i decreti sindacali delle nomine di 18 staffisti distribuiti nei vari uffici di competenza politica del Comune. Tutte persone alla quali auguro di ben operare nell’interesse della città. Qualcuno mi pare di conoscerlo e di capire anche perché è stato nominato, non so cosa andrà a fare ma devo dire che la perseveranza in… Continue Reading →
Forum delle culture: la rinuncia di de magistris jr
In calce il comunicato di Claudio De Magistris sulla sua rinuncia ad assumere qualsivoglia ruolo nel Forum delle Culture. I commenti di quelli che hanno accolto questa decisione di malavoglia criticando coloro che, invece, come me, l’auspicavano credo siano forieri di censure per molte ragioni che sono insiti in uno dei mali che affligge la… Continue Reading →