Il Mercato di Fuorigrotta prigioniero

Il 26 marzo scorso sono stato al mercato di Fuorigrotta di Via Metastasio per un sopralluogo, di cui ho già parlato in un precedente post (clikka). Ieri (02.04.2015) ho letto un articolo su il Roma (clikka) che conferma le mie preoccupazioni che, peraltro, trovano preciso riscontro anche nei documenti che ho acquisito e che, come sempre, metto a Vostra disposizione…. Continue Reading →

Il degrado dello storico mercato ittico di Napoli

Quella del mercato ittico di Napoli è stata una battaglia sin dall’inizio della consiliatura. Grazie alla sinergia che si è creata nel consiglio comunale, infatti, per evitare che fosse trasferito in virtù di una decisione della giunta iervolinoe prima ancora di quella bassolino, sono riuscito ad immaginare una soluzione che prevedesse la ricapitalizzazione del CAAN… Continue Reading →

Mercato Ittico resta a Napoli un obiettivo raggiunto

Il 9 dicembre scorso il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato la delibera n. 904/2013 (clikka) che definitivamente stabilisce la localizzazione del mercato ittico nella sua storica sede di Piazza Duca degli Abruzzi sovvertendo una scelta delle passate amministrazioni, a mia avviso ormai non più attuale, di delocalizzarlo a Volla nel CAAN. Quest’ultimo è un esempio di… Continue Reading →

Il Mercato Ittico resta a Napoli!

Sempre ieri in consiglio comunale abbiano anche approvato la  delibera n. 384 del 20.05.2013 (clikka) che stabilisce, una volta per tutte, che il mercato ittico resterà nella sua sede storica in Piazza Duca degli Abruzzi. Al fine di collaborare con l’amministrazione ho anche proposto una mozione di accompagnamento (clikka) che è stata approvata all’unanimità e che chiarisce alcuni… Continue Reading →

Mercato Ittico di Napoli e CAAN

Ieri 17.01.2013 abbiamo trattato, dopo vari rinvii, la questione del mercato ittico di Napoli su cui ho già scritto altri post (pescecaan clikka, il mio intervento al consiglio comunale clikka, il CAAN come il ponte di corso novara clikka). Finalmente è passata la linea che, con altri consiglieri, ho sostenuto, cioè che a Piazza Duca degli Abruzzi,… Continue Reading →

Il parco buoi ed il mercato della politica

La notizia della giornata mi fa riflettere: Samuele Piccolo (PDL ma forse poteva essere anche di un altro partito) trentenne Vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma arrestato per reati gravi. Mister 19.000 preferenze il più votato a Roma. Samuele Piccolo se non fosse stato arrestato ce lo saremmo trovati sicuramente in parlamento alla prossima tornata… Continue Reading →

L’Aeroporto di Napoli/Grazzanise

Una necessità per Napoli e la Campania! Finalmente in città si è accesa la discussione sulla necessità di rendere compatibile lo sviluppo dello scalo di Capodichino con la vivibilità di interi quartieri di Napoli, la salute pubblica e la salubrità dell’ambiente. Ulteriori prospettive di sviluppo, vista la saturazione di Capodichino e la scarsa capacità di… Continue Reading →

Teneri Alcolisti

Dal sito di Repubblica. Questo lavoro è necessario che sia diffuso e letto quanto più è possibile. Le riflessioni e la indagine di Bonini, De Luca, Giannoli, Paolini ed Ammaniti sono un importante approfondimento. A Repubblica ed ai giornalisti va il mio più profondo ringraziamento per aver mostrato questo spaccato di società. Chi può vada… Continue Reading →

Idee Ricostruttive della Democrazia

LE IDEE RICOSTRUTTIVE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA(Roma, 1943) Le “Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana” furono pubblicate sul “Popolo” del 12 novembre 1943, e poi in un opuscolo del 1944, diffuso clandestinamente in tutta Italia a nome dello pseudonimo Demofilo. Fu Alcide De Gasperi l’ispiratore del documento, alla cui parteciparono tra il 1942 ed i primi mesi… Continue Reading →

La Filiera Italiana in tempo di Crisi

Sulle pagine del Corriere della Sera Milena Gabbanelli (clikka), racconta il caso agghiacciante del reperimento sul mercato internazionale delle mascherine e dei cd. presidi di protezione individuale, domostrando tutta la debolezza del sistema economico globale che, innanzi alla crisi che stiamo vivendo, si chiude a riccio, creando barriere tra i paesi europei, che mai ci… Continue Reading →

Coronavirus e Prezzi al Consumo

La sorpresa è di stamattina: “Avvocà è aumentato tutto di 60 centesimi. Le arance non arrivano più dalla Sicilia, vanno a peso d’oro. Le mele dal Trentino, neppure. Dalla Spagna e dalla Grecia, non arriva più niente. Nelle campagne non c’è nessuno che raccoglie”. Parole che lasciano perplessi. Scacciato il pensiero della speculazione, che va… Continue Reading →

Il Bilancio del Comune di Napoli: Napoletani Sfiduciati!

Leggo, in questi giorni, che la Giunta De Magistris si accinge ad approvare il bilancio consolidato del 2018. Con i numeri di bilancio comunale, mi sono confrontato varie volte, quando ero Consigliere Comunale (2011-2016), scoprendo tante cose che raccontano l’efficacia, o meglio l’inefficacia, dell’azione amministrativa. Da ultimo, ho studiato, per soddisfare la mia passione civica,… Continue Reading →

Le Crociere Sui Mari tra Ambiente e Divertimento

Balconi Sul Mare: Una inchiesta del Giornale tedesco Der Spiegel del 10 agosto scorso che vale la pena leggere per capire quanto l’uomo stia consumando la Terra e quanto gli interessi economici sopravanzino i diritti. Le Navi da crociera giungono nei nostri porti, in alcuni casi “attraversando” le città, portandoci la ricchezza del turismo, ma quanto… Continue Reading →

Il Parco della Marinella la Rogoredo di Napoli

Quando ero consigliere comunale (2011/2016) ho condotto una vera e propria battaglia per fare in modo che il fabbricato storico dell’architetto Luigi Cosenza restasse adibito alla funzione di mercato ittico storico di Napoli. Su questo blog troverete molti articoli al riguardo documentati da atti ed interventi in consiglio comunale (clikka). Riuscii a mettere insieme una proposta… Continue Reading →

I Trasporti tra Nord e Sud del Paese

Stamane sulle pagine de Il Mattino di Napoli Adolfo Scotto Di Luzio (clikka) fa una analisi dell’arretratezza del SUD connessa allo stato pietoso dei trasporti su ferro chiarendo, come tale stato, sia un “vulnus” alla Democrazia. La riflessione è d’obbligo e mi porta a dire che ciò non accade solo per il ferro ma anche… Continue Reading →

La Polemica tra Saviano e De Magistris

A proposito di camorra e legalità nessuno parla più della notte di capodanno archiviata come la bella notte di divertimento in Piazza del Plebiscito e sul Lungomare, senza nulla dire sui bossoli ritrovati nei quartieri di Napoli e del fatto che una persona, a Montesanto, in pieno centro storico, è stata addirittura attinta al collo… Continue Reading →

Il ritorno di Lorenzo Diana al CAAN

E’ imbarazzante ciò che si legge sui giornali di lorenzo diana senatore anticamorra da San Cipriano d’Aversa. Dal Corriere del  Mezzogiorno del 25.11. u.s. (clikka), infatti, si deduce che dalle indagini che l’hanno colpito emergerebbe addirittura che l’ex presidente del CAAN (società partecipata del Comune di Napoli) avrebbe un archivio di circa 2500 fascicoli dove sarebbero… Continue Reading →

Sono in Campagna Elettorale

Diciamola così: C’è una categoria di eletto o aspirante tale o supporter che non ha mai fatto nulla, non è mai intervenuto nel dibattito pubblico, non si è mai occupato della cosa pubblica o se n’é occupato pochissimo o male (o tutte e due cose insieme) che oggi, con le elezioni regionali alle porte, come… Continue Reading →

Il decreto sblocca Bagnoli ed il rischio vulcanico

Ieri (07.11.2014) in Senato è passato il decreto sblocca Italia che contiene norme che si occupano, tra l’altro, anche di ciò che dovrà avvenire a Bagnoli. Uno sbandierato taglio netto alla burocrazia. Sennonché non v’è chi non veda che con il decreto sblocca Italia, alla Bagnoli Futura società pubblica (fallita) si sostituiscono ben tre soggetti:… Continue Reading →

Stadio San Paolo e Polizia Locale nel Bilancio previsionale 2014

Stamane (23.09.2014) è iniziata la lunga maratona dell’approvazione del bilancio previsionale 2014 (clikka) che continuerà domani 24 e venerdì 26. Si prevedono migliaia di emendamenti, mozioni ed ordini del giorno. Io ho presentati solo due proposte. Un emendamento sulle tariffe dello Stadio S. Paolo (clikka) con il quale non ho fatto altro che aumentare le percentuali relative all’uso… Continue Reading →

La Guerra dei Mercatini dei Prodotti Biologici

Immagino che molti di Voi avranno, almeno una volta, fatto la spesa in un mercatino “biologico” dei prodotti della terra, dal Centro Direzionale alla Villa Comunale passando per Piazza Dante e Via Cervantes. Immagino, altresì, che quelli di Voi che si sono dedicati a questa piacevole attività, per lo più domenicale, siano tornati a casa… Continue Reading →

Napoli EST : Porto Fiorito = Napoli OVEST : Bagnoli mentre l’informazione sta a zero

Con il fallimento di Bagnoli Futura ho manifestato tutto il mio rammarico per la scarsa attenzione dei giornali alla azione di Ricostruzione Democratica nel Consiglio Comunale e sulla scena della politica cittadina, nonostante avessimo previsto tutto! A scapito dell’opinione pubblica  registro, infatti, una scarsa propensione dei giornalisti a mettere insieme i fatti che accadono in città… Continue Reading →

Napoli più cara per la refezione scolastica

Il Mattino del 13.05.2014 ha ripreso il post che ho scritto sulla refezione scolastica (clikka), mettendo all’ordine dell’opinione pubblica il tema, poi ripreso da altre testate, col risultato assolutamente positivo di far discutere di un argomento di assoluto interesse cittadino. Oggi, infatti, ho partecipato ad una commissione congiunta Scuola/Bilancio nella quale si è discusso, carte alla mano,… Continue Reading →

Burocrazia omicida!

La mia esperienza professionale e da ultima amministrativa, da tempo, mi ha fatto comprendere che nella burocrazia si annida la corruzione, la concussione ed il malaffare. Cavilli legali ed amministrativi che uccidono l’iniziativa imprenditoriale ed imbrigliano i fattori di produzione e lavoro e fanno dei cittadini dei sudditi col capo chino di cui non ci… Continue Reading →

Noi siamo per il Vuoto a Rendere

La legge n. 22 del 1997 che ha costituito il sistema de consorzi per il riciclo non funziona!! Noi vogliamo che la raccolta differenziata della plastica, del vetro e dell’alluminio sia fatto così come accade negli altri paesi europei con macchine automatiche che raccolgono i rifiuti in cambio di buoni sconto o danaro che i… Continue Reading →

De Magistris sulla strada giusta

In questi ultimi giorni sembra che si sia invertita la rotta dell’amministrazione che ha segnato tre punti nella direzione che noi di Ricostruzione Democratica abbiamo indicato da oltre un anno. Non posso, infatti, non notare tre fatti a cui abbiamo assistito in questi ultimi giorni che ci danno un po’ di soddisfazione per l’impegno profuso:… Continue Reading →

La crisi dell’Avvocatura

Incollo di seguito un articolo uscito oggi (02.11.2013) su Repubblica Napoli sulla crisi dell’avvocatura manca però una considerazione: la consueta disapplicazione, nella stragrande maggioranza dei casi, delle tariffe forensi da parte dei magistrati, almeno nel foro napoletano e dintorni, a cui si aggiunge l’assoluta inadeguatezza dei compensi dovuti per le cause fino a 25.000 €…. Continue Reading →

ARIN-ABC: Un buco nell’Acqua

ARIN-ABC un altro capitolo del quale ci siamo interessati come gruppo consiliare alzando l’ennesima questione di trasparenza e correttezza nella gestione della cosa pubblica. Oggi leggo un altro pezzo dal Corriere del Mezzoggiorno e mi rendo conto che avevamo ragione, quando, io e Carlo Iannello, pensavamo che la semplice trasformazione da azienda speciale ad ente… Continue Reading →

La vendita dello Stadio San Paolo

Ecco il testo pubblicato ieri (02.10.2013) da il Desk Quotidiano Indipendente. Leggo con attenzione gli articoli riportati dai quotidiani cittadini sulle affermazioni del patron del Napoli, che dichiara di voler acquistare lo stadio San Paolo per una cifra simbolica. Già mi sono espresso più volte sul tema, manifestando il mio pensiero, e mi rammarico che… Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑