Case famiglia: La questione è ancora in agenda con tutta la sua gravità ecco il nostro comunicato: Sono mesi che i consiglieri di Ricostruzione Democratica si stanno occupando, con altri consiglieri del Comune di Napoli, della gravissima condizione nella quale versano le Case Famiglia e del rischio che queste istituzioni possano chiudere infliggendo alla comunità… Continue Reading →
Case Famiglia siamo tutti nella stessa barca
Anche oggi (26.06.2013) al Consiglio Comunale, sono intervenuto, insieme ad altri consiglieri, per manifestare la nostra solidarietà agli operatori sociali che notte e giorno sono accampati in Piazza Municipio per manifestare il loro malessere. Spero che la comunità cittadina alla quale tutti noi apparteniamo si faccia carico di questa gravissima condizione. Siamo tutti nella stessa barca… Continue Reading →
Case famiglia ed imparzialità della P.A.
Oggi (19.06.2013) al consiglio comunale, dopo molti giorni di discussioni sulle Case Famiglia nelle commissioni, sono intervenuto sul drammatico tema del pagamento di questi importanti servizi ai minori. La questione è scottante ed il principio di imparzialità nella crisi che oggi stiamo vivendo è più che mai è sentito dalla collettività. Quello che facciamo oggi… Continue Reading →
Case Famiglia: La lettera al Sindaco
Sull’argomento ho scritto qualche giorno fa: politiche sociali prima le donne ed i bambini (clikka). Sono giorni che sono dilaniato pensando a ciò che sta accadendo ai più deboli. C’è stato anche qualcuno che per ragioni di “partigianeria” commentando il mio post ha detto che quelli delle case famiglia sono tutti ladri e che ci sono… Continue Reading →
L’appello per gli ultimi alla Società Civile
Su Repubblica Napoli del 22 agosto scorso un Appello (clikka) alla società civile che ha deciso di impegnarsi per la città, scritto a sei mani da Morgera, Ricciardi e Salomone, dell’associazione jonathan onlus affinché, non si dimentichino gli ultimi ed in particolare i minori più sfortunati, che in assoluto, rappresentano una parte debole di cui,… Continue Reading →
Dalla politica del bisogno alla politica dei diritti
Diciamola così: La gente ti vota solo se gli tappi le buche sotto casa, fai togliere qualche multa, fai accendere qualche lampione in più, fai eliminare la discarica abusiva da sotto casa, fai eliminare qualche infiltrazione dal tetto in un immobile comunale, fai pagare prima qualche creditore e cose di questo tipo. Insomma tutte cose… Continue Reading →
La Mia Candidatura alla Regione Campania
Ho lasciato passare sia le elezioni europee che quelle parlamentari, tirandomi fuori dalla competizione elettorale, ma credo che in politica occorre confrontarsi innanzitutto con il corpo elettorale senza timore, con animo libero, in coscienza e nella consapevolezza che in quattro anni non mi sono mai risparmiato, cercando di affrontare sempre le questioni politiche ed amministrative… Continue Reading →
I tagli della Regione Campania sulla pelle dei diversamente abili
Oggi ho sentito il dovere di intervenire in Consiglio Comunale per leggere la lettera scritta da Tommaso Giugliano, papà di Biagio, a Toni Nocchetti dell’Associazione Tutti a Scuola, che è apparsa qualche settimana fa su “Il Fatto Quotidiano” (clikka). Il mio intervento al 36:37 Il testo della lettera: Caro Toni, … Continue Reading →
Sono in Campagna Elettorale
Diciamola così: C’è una categoria di eletto o aspirante tale o supporter che non ha mai fatto nulla, non è mai intervenuto nel dibattito pubblico, non si è mai occupato della cosa pubblica o se n’é occupato pochissimo o male (o tutte e due cose insieme) che oggi, con le elezioni regionali alle porte, come… Continue Reading →
Il regalo di Caldoro al Calcio Napoli a spese dei cittadini Campani!
Come ogni natale non mancano i regali di caldoro a spese nostre ovviamente. Questa volta però, credo, l’abbia fatta grossa disponendo che al Calcio Napoli siano “regalati” per attività di comunicazione sulla terra dei fuochi (?) 3 milioni 546mila! Il tema non è nuovo e devo per forza ricordare che caldoro già nel natale 2012… Continue Reading →
Allo Stadio San Paolo c’è chi gioca e c’è chi paga
Lo Stadio San Paolo è diventato un esempio di come vengono gestiti male i beni pubblici per il forte condizionamento della politica. Eppure le parole d’ordine della campagna elettorale del 2011 sono state Bene Comune e Democrazia Partecipata, parole che si sono rivelate, purtroppo, frutto di una speculazione sia dottrinaria che politica e che hanno… Continue Reading →
Stadio San Paolo: De Laurentiis il patron padrone
Oggi (17.07.2013) continua l’affondo del patron del Calcio Napoli di cui ho scritto ieri (stadio san paolo le pretese del patron clikka) e sinceramente come cittadino trovo sconcertanti le dichiarazioni del presidentissimo apparse oggi sulla stampa cittadina, che giustifico solo perché volte a stressare una trattativa per portare acqua al proprio mulino. E’ chiaro che il… Continue Reading →
Il Calcio è una priorità per Napoli?
Oggi leggo sul mattino due intere pagine sul Calcio Napoli, sullo Stadio San Paolo e sui rapporti con il Sindaco di Napoli (Debito e Nuova Convenzione clikka – il Napoli Giocherà al San Paolo clikka). Eppure non posso non provare un senso di fastidio nelle notizie che ho letto perché ai cittadini i giornali offrono solo e… Continue Reading →
Politiche sociali: Prima le donne ed i bambini
Prima le donne ed i bambini, così si dice se la nave sta affondando ed è così che ho iniziato il mio intervento stamane in commissione congiunta politiche sociali e bilancio con oggetto il pagamento delle prestazioni rese dalle case famiglia e per il sostegno alla cosiddette ragazze madri in difficoltà. Il dato che tutti… Continue Reading →
L’Estate sociale per il comune
Credo che già abbiano avuto una buona pubblicità (o almeno spero) ad ogni buon conto vi incollo due bandi del Comune di Napoli, uno relativo all’estate ragazzi 2013 clikka con scadenza per la presentazione delle domande entro il 19.06. p.v. h. 12,00, Il taglio è di 19.000,00 €. a progetto, per dieci progetti, con procedura negoziata… Continue Reading →
La burocrazia sulle spalle dei bambini
E’ da un po’ di tempo che ci stiamo occupando della questione delle case famiglia e della grande difficoltà che stanno attraversando. In consiglio comunale come gruppo consiliare ci siamo prodigati per chiedere la fissazione di un consiglio comunale sulle politiche sociali, prima convocato e poi spostato a data da destinarsi. Il problema nelle condizioni in cui stiamo… Continue Reading →
CORONAVIRUS: La Rete Sanitaria dell’Emergenza/Urgenza Campana
Il calvario della famiglia di Arianna sulla stampa cittadina (clikka) fa emerge con evidenza, la macanza di una rete di emergenza/urgenza della Sanità Campana. Una valida organizzazione del soccorso e delle cure da approntare nell’immediatezza dell’emergenza. Me ne sono occupato, per mia sensibilità, in tempi non sospetti, ascoltando medici e professionisti. Il 31.10.2014, pur essendo… Continue Reading →
Le Crociere Sui Mari tra Ambiente e Divertimento
Balconi Sul Mare: Una inchiesta del Giornale tedesco Der Spiegel del 10 agosto scorso che vale la pena leggere per capire quanto l’uomo stia consumando la Terra e quanto gli interessi economici sopravanzino i diritti. Le Navi da crociera giungono nei nostri porti, in alcuni casi “attraversando” le città, portandoci la ricchezza del turismo, ma quanto… Continue Reading →
I cittadini del Rione Traiano abbandonati dalle istituzioni
Due articoli di oggi del Corriere del Mezzogiorno e de la Repubblica Napoli, uno riporta una intervista al Prefetto Musolino, il quale sostiene che nel Rione Traiano, dopo la tragedia è meglio avere un profilo basso, fino a quando non si siano calmate le acque, l’altro che nel Rione Traiano, of limits per le forze… Continue Reading →
Sanità Campana: Il silenzio arrogante della politica
Nonostante Repubblica Napoli abbia riportato in più articoli i gravissimi fatti accaduti all’Ospedale Cardarelli e ciò che accade (anzi che non accade) al Policlinico Nuovo di Napli, caldoro insiste con il suo arrogante silenzio. Ieri (26.07.2014) sempre Repubblica Napoli ha riportato nelle lettere una mia riflessione (clikka) proprio su questo tema che invito a leggere per chi… Continue Reading →
I tartassati: TASI IMU e TARI = IUC Istruzioni per l’USO
Ecco le quattro delibere relative al nuovo sistema di fiscalità locale che com’è noto si compone di tre imposte, IMU (imposta municipale unica), TASI (tassa sui servizi indivisibili) e TARI (tassa sui rifiuti) – Aliquote Imu (clikka), IUC – Regolamento (clikka), Modifica IMU clikka, Aliquote TASI (clikka) – che confluiscono nella cd. IUC, approvate nel consiglio comunale del 15.05 scorso con… Continue Reading →
Coppa Italia: Papa Francesco incontra il Napoli e la Fiorentina
Oggi (02.04.2014) Papa Francesco ha incontrato le squadre del Napoli e della Fiorentina che domani si misureranno per la conquista della Coppa Italia. Ho ascoltato il breve intervento del Papa al telegiornale e devo dire che mi ha colpito il suo pensiero. Non so come spiegare, ma quando parla questo Papa si ha la netta… Continue Reading →
Diritto alla casa e principio di legalità
Sul tema della cd. sanatoria delle occupazioni degli immobili pubblici trovo assolutamente scorretto il modo di trattare l’argomento di coloro che per evidenti “ragioni di parte” speculano e strumentalizzano il principio di legalità, giungendo addirittura, in un caso ed in modo offensivo, a far passare la tesi che il Consiglio Comunale di Napoli, con l’ultimo… Continue Reading →
La deriva sovversiva di berlusconi
Trovo assolutamente sovversive le dichiarazioni di berlusconi rilasciate nel videomessaggio di oggi (01.08.2013). Questa persona è pericolosa per la stabilità dello Stato Italiano nel momento in cui mette in discussione un potere (quello Giurisdizionale) dello Stato stesso. L’Italia non può permettersi di avere in parlamento una persona che pronuncia simili affermazioni e men che meno a… Continue Reading →
Mediazione obbligatoria: Il governo Letta non molla!
Vogliamo sapere cosa ne pensano i nostri rappresentanti in Parlamento!! La lobby della mediazione sta assestando un altro colpo per aggirare la pronuncia della Corte Costituzionale. Noi avvocati abbiamo l’obbligo di difendere il nostro lavoro ed i diritti dei cittadini, ho già scritto altri tre post a cui rinvio (il parlamento e la lobby della… Continue Reading →
L’Italia di Riccardo Muti
L’Italia è ad un giro di boa navigando in acque impantanate dalla insipienza dei partiti e da nuove forme di pseudodemocrazia creativa. Si è innescata la rincorsa a chi è più trasparente, partecipativi e democratici, concetti che, ovviamente, per me sono sacri ma che devono essere interpretati secondo il dettato costituzionale, unica àncora a cui… Continue Reading →
Non solo calcio: Judo Elio Verde Atleta Campano
Non solo Calcio. Da Il mattino del 28 luglio 2012 LONDRA. Idee chiare. «Voglio portare casa una medaglia». È la prima Olimpiade per Elio Verde, la grande speranza del judo italiano. Una certezza, a dispetto del grave infortunio subito undici mesi fa. Casertano di Trentola Ducenta, categoria 60 kg, la passione per il tatami lo… Continue Reading →
Politica ed Amministrazione
La politica dovrebbe essere l’arte di governare la “polis” quindi tra politica ed amministrazione ci dovrebbe essere un legame strettissimo ed invece da quello che vedo sia a livello nazionale che locale, le due cose si allontanano sempre di più, assumendo, la politica, tutt’altra funzione. In sostanza i politici si riuniscono per la maggior parte… Continue Reading →