Nel Consiglio Comunale del 05.08.2022, tra le tante cose all’ODG vi era anche la delibera 236 del 05.07.2022 (che potrete leggere su questa pagina) relativa alla nostra azienda di gestione dell’acqua (ABC); è stata l’occasione per affermare che la gestione pubblica dell’acqua deve essere mantenuta così come decisero gli Italiani nel 2011. E’ chiaro che… Continue Reading →
Assemblea Cittadina sull’Acqua Pubblica
Il recente disegno di legge della regione Campania sul servizio idrico integrato rappresenta un clamoroso passo indietro rispetto alle politiche elaborate nel settore negli ultimi anni. Il provvedimento, oltre a mancare nel riconoscimento dell’acqua come “bene comune”, da un punto di vista pratico ridetermina i confini degli ATO (Ambito Territoriale Ottimale, ovvero le aree all’interno… Continue Reading →
Il bilancio dell’ABC e l’acqua del professore
Il 19 dicembre in consiglio comunale, tra le tante delibere di assestamento abbiamo trattato anche la famosa Delibera di G.C. n. 850 del 27.11.2014 (clikka), assurta agli onori delle cronache perché vertente sull’ABC (Acqua Bene Comune) con la quale si proponeva di incamerare l’utile di 16 milioni di €. mediante una compensazione, fino a concorrenza, con… Continue Reading →
La polemica sull’acqua e lo Statuto dell’ABC
L’acqua è un bene prezioso e la sua gestione, grazie ad un referendum del 2011, deve essere pubblica e senza scopo di lucro. In questi giorni sui giornali è apparsa la notizia che il Comune di Napoli, con la delibera n. 850 del 27.11.2014 (che verrà portata in consiglio il 16.12 p.v.), ha incamerato gli… Continue Reading →
ARIN-ABC: Un buco nell’Acqua
ARIN-ABC un altro capitolo del quale ci siamo interessati come gruppo consiliare alzando l’ennesima questione di trasparenza e correttezza nella gestione della cosa pubblica. Oggi leggo un altro pezzo dal Corriere del Mezzoggiorno e mi rendo conto che avevamo ragione, quando, io e Carlo Iannello, pensavamo che la semplice trasformazione da azienda speciale ad ente… Continue Reading →
Teneri Alcolisti
Dal sito di Repubblica. Questo lavoro è necessario che sia diffuso e letto quanto più è possibile. Le riflessioni e la indagine di Bonini, De Luca, Giannoli, Paolini ed Ammaniti sono un importante approfondimento. A Repubblica ed ai giornalisti va il mio più profondo ringraziamento per aver mostrato questo spaccato di società. Chi può vada… Continue Reading →
Riflessioni Sul Bilancio del Comune di Napoli
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’avvocato Gennaro Esposito del Comitato Vivibilità Cittadina Servizi comunali ridotti al lumicino, ivi compresi quelli essenziali: strade dissestate, verde bruciato o sradicato, scuole che cadono a pezzi, rifiuti per strada, trasporti su gomma, inesistenti e quelli sul ferro, in perenne ritardo. Potrei continuare ad elencare, ma, credo che ognuno di… Continue Reading →
Stadio Collana: Storia di Ordinaria non Amministrazione
Stamane su Repubblica Napoli una questione della quale mi sono occupato, che riguarda alcuni aspetti gestionali dello Stadio Collana (clikka). Ad ogni buon conto è fuori di dubbio che la vicenda che sta attraversando lo Stadio Collana ed i circa 5.000 Sportivi al giorno che lo frequentano ha aspetti alquanto singolari, purtroppo tipici delle amministrazioni del… Continue Reading →
Le Universiadi del 2019: Una Opportunità o un Affare?
La Campania si aggiudica le Universiadi del 2019, un risultato che credo possa solo far piacere ai tanti attori sportivi della nostra regione. Ora tocca alla politica dare gli indirizzi ed alla buona amministrazione mettersi all’opera e fare in modo che gli errori del passato servano per lo meno ad evitare di riperterli. Gli annunci… Continue Reading →
La Mia Candidatura alla Regione Campania
Ho lasciato passare sia le elezioni europee che quelle parlamentari, tirandomi fuori dalla competizione elettorale, ma credo che in politica occorre confrontarsi innanzitutto con il corpo elettorale senza timore, con animo libero, in coscienza e nella consapevolezza che in quattro anni non mi sono mai risparmiato, cercando di affrontare sempre le questioni politiche ed amministrative… Continue Reading →
Scuole Belle: La vergogna dei bambini nella munnezza
La Buona Scuola e Scuole Belle sono solo degli slogan elettorali dati in pasto ai cittadini! Vi invito ad andare nel plesso scolastico in questione ed a rendervi consto di cosa stiamo parlando! Da Repubblica Napoli dell’11.02.2015 ALESSIOGEMMA: “Scuola comunale tra i rifiuti e il paradosso degli ex Lsu – Piccoli alunni con annessa discarica… Continue Reading →
Il regalo di Caldoro al Calcio Napoli a spese dei cittadini Campani!
Come ogni natale non mancano i regali di caldoro a spese nostre ovviamente. Questa volta però, credo, l’abbia fatta grossa disponendo che al Calcio Napoli siano “regalati” per attività di comunicazione sulla terra dei fuochi (?) 3 milioni 546mila! Il tema non è nuovo e devo per forza ricordare che caldoro già nel natale 2012… Continue Reading →
Bilancio previsionale del Comune: Un assalto alla diligenza
In tutte le sedute di bilancio del comune di Napoli c’è un continuo rinvio ai principi di economicità e razionalizzazione della spesa pubblica e delle entrate, ebbene la mia esperienza, sia pur breve, in consiglio comunale mi ha fatto capire che tutto sommato questi principi non sono altro che dichiarazioni di stile poiché poi nessuno,… Continue Reading →
Davide: Una morte di Stato o della politica
La morte di un ragazzo di appena 17 anni è una tragedia e non oso neppure immaginare cosa stiano provando i genitori, i parenti e gli amici ma ciò che sta accadendo nel Rione Traiano mi indigna come cittadino! Una folla suggestionata che pensa che lo Stato sia da combattere, da respingere da tenere lontano…. Continue Reading →
Allo Stadio San Paolo c’è chi gioca e c’è chi paga
Lo Stadio San Paolo è diventato un esempio di come vengono gestiti male i beni pubblici per il forte condizionamento della politica. Eppure le parole d’ordine della campagna elettorale del 2011 sono state Bene Comune e Democrazia Partecipata, parole che si sono rivelate, purtroppo, frutto di una speculazione sia dottrinaria che politica e che hanno… Continue Reading →
Convegno su enti locali e gestione degli impianti sportivi
Consiglio Comunale Gruppo Consiliare “Ricostruzione Democratica” Lunedì 23 giugno 2014, ore 10.00 Sala Nugnes – Palazzo del Consiglio Comunale – Via Verdi 35 ENTI LOCALI E GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI FUNZIONE PUBBLICA E SUSSIDIARIETÀ NELLA GESTIONE PUBBLICA DEL PATRIMONIO SPORTIVO I^ Sessione Appare sempre più urgente riprendere la riflessione e… Continue Reading →
Per la politica nello Sport non si è tutti uguali
Lo stadio cittadino rappresenta la summa malagestio passata e presente, chissà se anche futura. Ad ogni buon conto credo che si stia facendo una cosa buona innanzitutto per la trasparenza e per il riequilibrio dei rapporti tra pubblico e privato. Rivendico con orgoglio molti risultati ottenuti, non fosse altro perché almeno ho alimentato il dibattito… Continue Reading →
Il crollo della Riviera di Chiaia e la politica degli incapaci
Oggi su Corriere del Mezzogiorno l’intervista al geologo Caniparoli sul disastro della riviera di chiaia dove c’è stato anche il crollo di un edificio storico. Il tema è sempre lo stesso paghiamo i danni di una politica incapace di indicare la strada agli imprenditori. Sulla metropolitana di Napoli si dovrebbe aprire una discussione su come… Continue Reading →
La Regione Campania Indagata: Cosa dovrebbe fare la politica?
Lo scandalo dei presunti peculati dei consiglieri regionali di tutta Italia dovrebbe spingere la politica a fare una riflessione seria. Il leit motiv è quello del “così fan tutti” e del conseguente corollario del “salvi tutti”! Con i fondi economali, assegnati ai gruppi politici, per attività politico/istituzionale, delle assemblee elettive, le cronache di quest’anno hanno… Continue Reading →
Noi siamo per il Vuoto a Rendere
La legge n. 22 del 1997 che ha costituito il sistema de consorzi per il riciclo non funziona!! Noi vogliamo che la raccolta differenziata della plastica, del vetro e dell’alluminio sia fatto così come accade negli altri paesi europei con macchine automatiche che raccolgono i rifiuti in cambio di buoni sconto o danaro che i… Continue Reading →
Il ruolo dei giornali. Stadio San Paolo: La mia prima smentita
Qualche giorno fa mi sono trovato a parlare con dei giovani giornalisti precari, il discorso è scivolato immediatamente sulla importanza del lavoro di giornalista che contribuisce alla formazione della opinione pubblica. Sullo stadio nella immediatezza dell’audizione del Presidente De Laurentiis il 12.11.2013, sono stato intervistato dai tanti giornalisti presenti alla ricerca di notizie, ho ripetuto… Continue Reading →
Mozione di Sfiducia alla assessora Tommasielli
Ieri (09.09.2013) è stata consegnata al Consiglio Comunale la mozione di sfiducia alla assessora Giuseppina Tommasielli che reca nove firme. Le ragioni sono ben spiegate nella mozione stessa. La discussione della mozione è stata messa all’ODG del Consiglio Comunale del 16 settembre p.v. Ora si vedrà se anche il Consiglio eserciterà il “potere” del perdono… Continue Reading →
Stadio San Paolo: De Laurentiis il patron padrone
Oggi (17.07.2013) continua l’affondo del patron del Calcio Napoli di cui ho scritto ieri (stadio san paolo le pretese del patron clikka) e sinceramente come cittadino trovo sconcertanti le dichiarazioni del presidentissimo apparse oggi sulla stampa cittadina, che giustifico solo perché volte a stressare una trattativa per portare acqua al proprio mulino. E’ chiaro che il… Continue Reading →
Ippodromo di Agnano: Chi paga?
Ho già trattato della questione dell’Ippodromo di Agnano (chi sussurra ai 200 cavalli clikka). Quando si tratta di cavalli la strada è ad ostacoli ed i bivi sono tanti. Dopo l’audizione in commissione del 20.06.2013, nella quale l’assessora tommasielli ha fatto di tutto per non evitare il confronto, è stata, infatti, predisposta la gara per… Continue Reading →
Mediazione obbligatoria: Il governo Letta non molla!
Vogliamo sapere cosa ne pensano i nostri rappresentanti in Parlamento!! La lobby della mediazione sta assestando un altro colpo per aggirare la pronuncia della Corte Costituzionale. Noi avvocati abbiamo l’obbligo di difendere il nostro lavoro ed i diritti dei cittadini, ho già scritto altri tre post a cui rinvio (il parlamento e la lobby della… Continue Reading →
Il patrimonio comunale una questione di giustizia sociale!
Ho iniziato la mia esperienza amministrativa pensando di dover fare una “rivoluzione”, si una rivoluzione della normalità. Ho cercato e sto cercando in tutti i modi di fare il possibile affinché si attuino i principi di buona, imparziale e corretta amministrazione. Con le condizioni economiche pietose nelle quali versa il Comune credo sia un obbligo… Continue Reading →
Quale politica per Napoli?
Il fuoco di fila sull’amministrazione cittadina è partito da tempo ed in particolare dal dopo voto delle politiche tutti si sentono ringalluzziti e legittimati a parlare. Esponenti politici delle passate amministrazioni ed esponenti del mondo della cultura che sono stati vicini a queste ultime trovano ampi spazi sui giornali per dispensare consigli. La cosa non… Continue Reading →
Cittadini, Politica ed Istituzioni
L’unica arma per combattere la camorra è la politica che deve mettere in campo azioni di sviluppo volte a sottrarre acqua al mulino della malavita. Per fare ció è necessario battere i poteri forti che indirizzano le risorse verso la strada dell’arricchimento personale o di gruppi di potere sottraendo i beni e le risorse pubbliche… Continue Reading →
Il Discorso di Thomas Sankara: una lettura che fa bene all’anima…
Thomas Sankara è stato Presidente del Burkina Fasu ebbe il coraggio e l’onore di guidare il suo popolo alla rivolta. Il suo discorso a New York, 4 ottobre 1984, 39ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite rappresenta lo spessore di un grande uomo della recente storia africana. Presidente, Segretario generale, onorevoli rappresentanti della comunità internazionale. Vi… Continue Reading →
Piscine Comunali una battuta d’arresto
Stamane (4.12.2012) in Commissione Sport abbiamo trattato ancora una volta il tema degli impianti natatori, di cui al mio precedente post (https://gennaroespositoblog.com/2012/07/24/piscine-la-nuova-regolamentazione/). Poiché in commissione mi erano state segnalate delle incongruenze tra quanto risultava nelle schede tecniche allegate alla delibera 501/2012 e lo stato dei luoghi ho, ritenuto necessario eseguire sette sopralluoghi sulle sette piscine,… Continue Reading →
La lettera di Raffaele Del Giudice
Di seguito la lettera di Raffaele De Giudice di oggi (26.07.2012) su il Corriere del Mezzogiorno, dalla lettura della quale si apprendono molti dati utili. Raffaele nelle lettera fa appello al senso civico dei cittadini. Io ogni tanto, tra il serio ed il faceto (più serio) vado dicendo che dovrebbero mettersi dei cartelloni pubblicitari nei… Continue Reading →
Noi Siamo
Noi siamo quelli che sono stanchi della politica fine a se stessa; Noi siamo quelli che credono che tra capitale e lavoro valga di più il lavoro; Noi siamo quelli che credono di poter cambiare il paese iniziando a cambiare se stessi; Noi siamo quelli che si sono sempre “fatti il mazzo”; Noi siamo… Continue Reading →